La salute degli animali e degli esseri umani è intrinsecamente connessa, con profonde implicazioni per la società e il pianeta. Proteggere la salute degli animali va oltre la semplice garanzia del benessere degli animali: è fondamentale per la sicurezza alimentare, la protezione e la sostenibilità, nonché per la salute pubblica.
L’uso responsabile dei medicinali favorisce una buona gestione dell’azienda agricola, con un impatto positivo sia sulla sostenibilità della produzione alimentare che sull’allevamento degli animali.
Negli ultimi anni, la Commissione Europea ha emanato una legislazione fondamentale, tra cui la legge sulla salute degli animali e il regolamento sui medicinali veterinari. Queste iniziative hanno sostenuto l’uso di strumenti diagnostici, vaccini, mezzi di biosicurezza e trattamenti, intensificando al contempo la lotta contro la resistenza antimicrobica.
Quali dovrebbero essere i prossimi passi dell’UE nell’ambito di questo nuovo mandato per promuovere ulteriormente un approccio preventivo sia nella salute animale che in quella umana? In che modo l’adozione di un approccio One Health completo può guidare progressi significativi?
L’evento si terrà il 4 marzo dalle 16:30 alle 18:30 al Parlamento europeo di Bruxelles, in collaborazione con The Parliament Magazine.