La V edizione della SheepAcademy, organizzata da MSD Animal Health, rappresenta un’importante occasione di aggiornamento per allevatori e professionisti del settore zootecnico. Il tema di quest’anno sarà la Blue Tongue, una malattia infettiva virale che da oltre 20 anni rappresenta una vera sfida per il comparto ovino italiano.
Un problema che persiste da oltre 20 anni
La Blue Tongue è una patologia trasmessa da insetti vettori che colpisce prevalentemente gli ovini, ma può interessare anche caprini e bovini, seppur con sintomi più lievi o inapparente. In Italia, la sua presenza è stata notificata per la prima volta nell’agosto del 2000, con l’individuazione del sierotipo 2 (BTV 2) in Sardegna. Da quel momento, la malattia si è diffusa progressivamente, coinvolgendo prima la Sicilia e successivamente quasi tutte le regioni dell’Italia continentale.
Un evento di approfondimento con esperti del settore
Per comprendere meglio la situazione attuale e le prospettive future nella lotta alla Blue Tongue, la SheepAcademy ha organizzato un evento online il 10 aprile, con la partecipazione di alcuni esperti del settore:
- Dott. Giovanni Filippini, Direttore Generale della Sanità Animale al Ministero della Salute;
- Dott. Ciriaco Ligios, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna;
- Dott. Cipriano Foxi, Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna.
Come partecipare
L’evento si terrà in forma virtuale ed è aperto a tutti gli interessati. Per iscriversi è sufficiente compilare il modulo disponibile al seguente link: iscriviti qui.
Non perdere questa occasione per approfondire una tematica di grande rilevanza per la sanità animale e il settore zootecnico.
Ti aspettiamo alla V edizione della SheepAcademy!